Manuale sGocciolo Fotonico Parlante v12

Contagocce Ottico Parlante



Indice:
Introduzione
Istruzioni
Scheda tecnica
Avvertenze
Contatti e assistenza


Introduzione

Lo sGocciolo Fotonico è il primo ed unico contagocce con sensore di rilevazione ottica del passaggio delle gocce presente sul mercato, in grado di individuare il passaggio di ogni tipo di liquido, sia esso a base acquosa che oleosa.
E' una scatolina da mettere sopra qualsiasi bicchiere. Mettendo le gocce dentro un foro presente di sopra, queste vengono identificate da un beep e successivamente viene detto il quantitativo passato.

Un "cappuccio" riduttore, che si può sfilare o infilare, può essere utile per ridurre il diametro del foro di entrata, ad esempio per l'uso con le pipette.
Se usato correttamente sente almeno il 90% delle gocce.

Istruzioni

Lo sGocciolo Fotonico ha una forma rettangolare con l'interruttore di accensione on-off in una delle due facce corte, nella faccia superiore troviamo il cilindro adattatore dove passeranno le gocce dal contenitore al contagocce. Nella faccia inferiore si trova un foro più grande da cui escono le gocce verso un bicchiere.

Appoggiate l'apparecchio su un bicchiere o sul supporto per cucchiaino, spingete verso il basso l'interruttore on-off, l'apparecchio si accende. E' possibile che dica "batteria bassa": si può utilizzare, ma ricordarsi di metterlo in carica per un'ora dopo l'uso.

ATTENZIONE! Non utilizzare il contagocce mentre è in stato di carica! possono essere lette gocce che non sono passate.

ATTENZIONE! Funziona intercettando le gocce in caduta, quindi DEVE lavorare ben orizzontale.

Se si utilizza un flacone già provvisto di beccuccio dosatore, appoggiarlo rovesciato sul cilindro superiore rimuovendo il riduttore per le pipette.

Se viene utilizzata una pipetta di vetro, utilizzare il riduttore sul cilindro adattatore.

1) Posizionare sGocciolo sul bicchiere con il cilindro verso l'alto.

2) Accenderlo tramite l'interruttore a scorrimento, verso il basso.

3) Dice "in pausa", attendere che dica "ok", può impiegare da 5 a 12 secondi. Ogni 10 secondi e dopo 10 secondi dall'ultima goccia, dice il numero di gocce passate. Se quindi non dice zero e se si sentono passare delle gocce fantasma vuol dire che l'ambiente è troppo luminoso. Riprovare, oppure girare di 180 gradi su se stesso il contagocce, oppure spegnere un'eventuale luce posta sopra al contagocce, oppure cambiare ambiente per uno meno luminoso.

Cercare di mantenere la pipetta in posizione verticale e premere lentamente. Normalmente ogni pressione genera 4 o 5 gocce, devono impiegare circa 2 secondi per scendere tutte.

Scheda tecnica

Accessori opzionali:

Avvertenze

Contatti / assistenza

Email: tecnocreazioni@gmail.com

Web: CieCose.it

Progetto e realizzazione di Roberto Gozzani